La Mini One è un’icona del design e della guida divertente. Con una lunghezza di soli 3,67 metri, è perfetta per muoversi in città, ma non manca di grinta e personalità. In questo articolo esploreremo le caratteristiche di questa city car, dalle sue origini alle ultime novità.
Storia e design della Mini One
La Mini One è stata presentata per la prima volta nel 1959 dalla British Motor Corporation (BMC). Il suo design compatto e originale, firmato dall’architetto Sir Alec Issigonis, ha reso la Mini un’auto iconica e ancora oggi apprezzata in tutto il mondo. La Mini One è caratterizzata da una lunghezza ridotta, quattro porte e un abitacolo spazioso, nonostante le dimensioni esterne.
Caratteristiche e prestazioni della Mini One
La Mini One è disponibile con un motore a benzina da 1.2 litri o 1.5 litri, abbinato a un cambio manuale a sei rapporti o automatico a sei rapporti. La versione più potente eroga 102 CV e ha una velocità massima di 190 km/h. La Mini One è anche dotata di sistemi di assistenza alla guida come il controllo di stabilità, il controllo di trazione e il sistema di frenata d’emergenza automatica.
Personalizzazione e accessori per la Mini One
La Mini One offre una vasta gamma di opzioni per la personalizzazione della carrozzeria, degli interni e dei sistemi di assistenza alla guida. Tra gli accessori disponibili ci sono cerchi in lega di varie dimensioni e design, tettuccio apribile, fari a LED, sistemi di navigazione e infotainment avanzati, telecamere posteriori e sensori di parcheggio. Inoltre, è possibile scegliere tra diverse opzioni di tessuti e colori per gli interni.
Per avere una visione più completa delle opzioni di auto disponibili nella famiglia Mini, come la Mini Cooper con il suo design sportivo e prestazioni dinamiche, ti invitiamo ad approfondire leggendo Mini Cooper D: prestazioni sportive, design unico e generazioni di successo.
La Mini One e l’ambiente
La Mini One è progettata per essere ecologica e rispettosa dell’ambiente. Il motore a benzina da 1.2 litri e 1.5 litri è abbinato a sistemi di riduzione dei consumi e delle emissioni, come il start-stop e il recupero dell’energia in frenata. Inoltre, la Mini One è disponibile anche in versione elettrica, la Mini Electric, che offre un’autonomia di circa 200 km con una sola carica.
Generazioni della Mini One
La Mini One è stata prodotta in diverse generazioni fin dal suo lancio. La prima generazione è stata prodotta dal 1959 al 2000, la seconda generazione è stata prodotta dal 2001 al 2006 e la terza generazione è stata prodotta dal 2007 al 2013. Attualmente è in produzione la quarta generazione, lanciata nel 2014.
Ogni generazione ha apportato nuove caratteristiche e miglioramenti, mantenendo però il design e lo spirito originale della Mini One.
Generazione | Produzione | Serie | Alimentazione | Cilindrata | Cavalli | Tipo boost | Dimensioni (m) | Peso (Kg) | Da 0 a 100 Km/h (s) | Velocità massima (Km/h) | Consumo medio (100 Km/l) |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
R50 | 2001/2004 | Berlina | Diesel | 1364 | 75 | Turbo | 3.626 x 1.688 | 1530 | 13.8 | 165 | 5.8 |
R50 | 2001/2004 | Berlina | Benzina | 1397 | 75 | 3.626 x 1.688 | 1470 | – | – | – | |
R50 | 2001/2004 | Berlina | Benzina | 1598 | 90 | 3.626 x 1.688 | 1485 | 12.7 | 170 | 10.9 | |
R50 | 2001/2004 | Berlina | Benzina | 1598 | 90 | 3.626 x 1.688 | 1470 | 10.9 | 185 | 8.7 | |
R50 [redesign] | 2004/2006 | Berlina | Diesel | 1364 | 75 | Turbo | 3.626 x 1.688 | 1530 | 13.8 | 165 | 5.8 |
R50 [redesign] | 2004/2006 | Berlina | Benzina | 1397 | 75 | 3.626 x 1.688 | 1470 | – | – | – | |
R50 [redesign] | 2004/2006 | Berlina | Benzina | 1598 | 90 | 3.626 x 1.688 | 1485 | 12.7 | 170 | 10.9 | |
R50 [redesign] | 2004/2006 | Berlina | Benzina | 1598 | 90 | 3.626 x 1.688 | 1470 | 10.9 | 185 | 8.7 | |
R56 | 2006/2010 | Berlina | Benzina | 1397 | 95 | 3.699 x 1.683 | 1510 | 10.9 | 185 | 6.8 | |
R56 | 2006/2010 | Berlina | Diesel | 1560 | 90 | Turbo | 3.699 x 1.683 | 1590 | 11.5 | 182 | 4.7 |
R56 | 2006/2010 | Berlina | Benzina | 1598 | 75 | 3.699 x 1.683 | 1510 | 13.2 | 175 | 7.2 | |
R56 [redesign] | 2010/2014 | Berlina 3-porte | Benzina | 1598 | 98 | 3.699 x 1.683 | 1510 | 12.7 | 185 | 9 | |
R56 [redesign] | 2010/2014 | Berlina 3-porte | Benzina | 1597 | 98 | 3.699 x 1.683 | 1510 | 10.5 | 186 | 7.2 | |
F56 | 2013/2018 | Berlina 3-porte | Benzina | 1499 | 102 | Turbo | 3.821 x 1.727 | 1600 | 10.2 | 195 | 5.7 |
F56 | 2013/2018 | Berlina 3-porte | Diesel | 1496 | 95 | Turbo | 3.821 x 1.727 | 1615 | 11.2 | 190 | 4.2 |
F56 | 2013/2018 | Berlina 3-porte | Benzina | 1499 | 102 | Turbo | 3.821 x 1.727 | 1570 | 10.1 | 195 | 6 |
F56 | 2013/2018 | Berlina 3-porte | Benzina | 1499 | 75 | Turbo | 3.821 x 1.727 | 1565 | 12.8 | 175 | 5.9 |
F56 | 2013/2018 | Berlina 5-porte | Benzina | 1499 | 102 | Turbo | 3.821 x 1.727 | 1705 | 10.5 | 192 | 5.8 |
F56 | 2013/2018 | Berlina 5-porte | Diesel | 1496 | 95 | Turbo | 3.821 x 1.727 | 1735 | 11.4 | 187 | 4.2 |
F56 | 2013/2018 | Berlina 5-porte | Benzina | 1499 | 102 | Turbo | 3.821 x 1.727 | 1680 | 10.3 | 192 | 6 |
F56 | 2013/2018 | Berlina 5-porte | Benzina | 1499 | 75 | Turbo | 3.821 x 1.727 | 1680 | 13.4 | 172 | 5.9 |
Prezzo e allestimenti della Mini One
Il prezzo della Mini One varia a seconda dell’allestimento scelto e delle opzioni aggiuntive. Il prezzo base per l’allestimento base è di €17.500, mentre per l’allestimento top di gamma si può arrivare a €29.000. Sono disponibili diverse opzioni di personalizzazione per la carrozzeria, gli interni e i sistemi di assistenza alla guida.
Tra gli allestimenti più popolari ci sono il pacchetto Chili, che include cerchi in lega di maggiori dimensioni, climatizzatore automatico e sedili sportivi, e il pacchetto Lounge, che include navigatore, sistema di infotainment e telecamera posteriore.
Centraline motore Mini One
Stai cercando una centralina motore Mini usata per la One? Cerca il modello adatto alla tua auto oppure contattaci.
Conclusione
La Mini One è un’auto che si distingue per il suo design unico e per la guida divertente che offre. Con una lunghezza ridotta e un abitacolo spazioso, è perfetta per muoversi in città. Le sue prestazioni e i sistemi di assistenza alla guida la rendono un’auto sicura e confortevole.
Con diversi allestimenti e opzioni di personalizzazione, la Mini One si adatta alle esigenze di ogni cliente. Il prezzo è accessibile rispetto alle sue prestazioni e alla qualità della costruzione.